Biglietti Atp Challenger 2025
Sono online i biglietti per la Tennis Napoli Cup, Atp Challenger 125, che si svolgerĂ presso il Tennis Club Napoli dal 23 al 30 marzo 2025.
Sono online i biglietti per la Tennis Napoli Cup, Atp Challenger 125, che si svolgerĂ presso il Tennis Club Napoli dal 23 al 30 marzo 2025.
đ˘ COMUNICAZIONE IMPORTANTE đ˘
Lâevento “Una Racchetta per Tutti”, previsto per domenica 2 febbraio 2025 presso il Tennis Club Napoli, è rinviato a data da destinarsi a causa dellâallerta meteo gialla emanata dalla Protezione Civile.
Vi aggiorneremo al piĂš presto sulla nuova data dellâiniziativa.
Ecco una foto del nuovo Consiglio Regionale FITP. Oltre al Presidente Angelo Chiaiese, anche il nostro consocio Giovanni Abbagnano Trione è entrato a far parte della squadra. Auguri di buon lavoro a tutti!
TC Napoli campione regionale Over 40! Splendida affermazione della nostra squadra che vince a Santa Maria Capua Vetere battendo 2-0 il GT Sammaritano. Vittorie nel due singolari di Marco Postiglione contro Angelo Cantelmo (64 62) e di Fabio Tenneriello contro Daniele Crisci (61 62). Completano la squadra Andrea Centonze, decisivo nel doppio della gara di andata vinta 2-1, e Bepi Del Cappellano. Complimenti anche agli avversari, come sempre corretti e ospitali.
CIAO LEA, regina del tennis anche al TC Napoli. Lea Pericoli al nostro club ha un primato fantastico che nessuno le potrĂ mai togliere. Negli anni 60 e 70 ha giocato spessissimo sui nostri campi: al torneo internazionale, alla Coppa De Morpurgo (lâallora serie A), ai Campionati italiani assoluti del 1977 e, in maglia azzurra dellâItalia, alla Federation Cup del 1974. Poi è tornata molte volte da giornalista per i grandi eventi che il Tennis Napoli ha organizzato negli anni. Lâabbiamo ammirata in campo con i gonnellini di pizzo conosciuti nel mondo e poi elegantissima nei suoi tailleur, inviata e scrittrice di successo. Oggi è un giorno triste, la regina del tennis se ne è andata per sempre.
GiovedÏ 18 luglio si è concluso il Torneo Sociale 2024 con la finale del torneo Open Maschile disputata tra Lino De Siena e Giovanni Abbagnano Trione . Si è aggiudicato il titolo di campione sociale 2024 Lino De Siena che si è imposto con il risultato di 7-6 1-6 11-9
Ecco i risultati degli altri tornei sociali 2024:
Torneo open femminile: Minucci-Lanzillo 6-4 6-3
Torneo Maschile Fascia B: Landi-Mazio
Torneo Maschile Fascia C: Scaramuzza-Marzocca 6-3 6-4
Torneo Doppio Open: Abbagnano/Abbagnano-Angrisani/Angrisani 4-6 7-6 11-5
Torneo Doppio Over 120: Centonze/Andreozzi-Rummo/Magaldi 6-3 4-6 10-8
Torneo Doppio Misto: De Siena/Avella-Rummo/De luca 6-4 6-4
Paolo Frojo ha vinto il torneo MT 400 ITF di Atene! Straordinario successo del nostro atleta nella categoria over 65. Sconfitto in finale il Greco Houdakis , tds numero 3 che aveva eliminato la tds N.1 , lâitaliano di Donato. Complimenti Paolo!
Il nostro giovane atleta Nicolò Iavicoli si aggiudica il torneo kinder under 16 di Pozzuoli. Dopo aver battuto nei quarti di finale di Candia (3.3) con il punteggio di 61 62 superava in semifinale Coscia (4.1) per 62 10 ritiro, per poi imporsi in finale contro Della volpe (3.2) con il punteggio di 64 16 10-8. Bravo Nicolò , in foto con il maestro Alfonso Intermoia.
Luca Nardi conquista la Napoli Tennis Cup 2024
Lâazzurro soffre, poi inizia e completa una spettacolare rimonta
sul francese Herbert. Da domani salirĂ al n.76 del mondo
Il Challenger Atp 125 di Napoli è stato il torneo dei grandi numeri
Napoli, 31 marzo 2024. Luca Nardi conquista la Napoli Tennis Cup 2024, il Challenger 125 ATP organizzato da Master
Group Sport, in collaborazione con il Tennis Club Napoli. Per lâazzurro una vittoria sofferta ma spettacolare, che ha
infiammato il numeroso pubblico presente sul campo centrale DâAvalos al termine di una clamorosa rimonta contro
il francese Pierre-Hugues Herbert, conclusa in 2h33â, 5-7 7-6 (3) 6-2. Il transalpino è stato molto vicino alla vittoria
del torneo perchĂŠ, dopo aver conquistato il primo set 7-5, è volato 4-3 e 15-40 sul servizio dellâitaliano nella seconda
partita, con due occasioni quindi per salire sul 5-3, a un passo dal titolo. Da quel momento è iniziata la rimonta di
Nardi, che prima ha pareggiato 4-4, poi ha portato lâavversario al tie break vinto poi 7-3. A quel punto il ventenne
tennista pesarese, allenato dallâex azzurro di Coppa Davis Giorgio Galimberti, è volato via e ha dominato lâavversario
chiudendo 6-2 la finale e alzando la coppa del vincitore della Napoli Tennis Cup. Da domani, nel nuovo ranking
mondiale Atp, Luca Nardi salirĂ al n.76 del mondo, suo nuovo best ranking, grazie proprio alla vittoria ottenuta nel
Challenger 125 di Napoli, continuando cosĂŹ il suo momento magico, iniziato tre settimane prima negli Usa, con la
vittoria al Masters 1000 di Indian Wells negli Usa sul numero 1 del mondo, Novak Djokovic.
I numeri della Napoli Tennis Cup sono stati entusiasmanti. In particolar modo quelli legati alle presenze, che in totale
negli otto giorni di gare hanno raggiunto quota seimila, numero che sale a settemila con lâaggiunta dei circa mille
accreditati al torneo. Colpisce il numero degli accrediti media, oltre cinquanta, concessi dallâorganizzazione.
Notevole anche la copertura televisiva del media partner Supertennis TV: una copertura giornaliera di oltre 11 ore,
condita da studi di approfondimento, interviste e racconti del dietro le quinte che hanno permesso ai telespettatori
di vivere a 360 gradi il torneo e i suoi segreti.
Un decisivo supporto allâorganizzazione dellâevento è arrivato dagli sponsor che hanno scelto di affiancare il torneo:
il Gold Partner Lexus Napoli; i Silver Partner Banca di Credito Popolare, EnergiaSociale, Caputo, Hang Ponteggi; i
Bronze Partner Medicorp, Tramontano, Mood, Gutteridge, Eyes On; i Media Partner Corriere dello Sport e Radio
Kiss Kiss; lâOfficial Partner Grandi Stazioni Retail; il Technical Partner Decima Sportswear; con i patrocini di Regione
Campania, Arus, Comune di Napoli, Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, Coni Campania, Fitp.
Il successo della Napoli Tennis Cup è stato confermato dalle parole del Direttore Generale di Master Group Sport,
Antonio Santa Maria: âSiamo orgogliosi dell’edizione appena conclusa e da noi organizzata della Napoli Tennis Cup,
torneo ATP Challenger 125 di grande prestigio. Siamo felici di avere confermato il nostro ruolo nella scena tennistica
italiana e internazionale. Oggi è un giorno importante e vorrei ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a tale
successo. A cominciare dal Tennis Club Napoli con il suo Presidente Riccardo Villari, tutto il team di Master Group
Sport, gli arbitri, i giudici, i raccattapalle e i volontari. Un plauso alla CittĂ di Napoli, alle istituzioni e al numerosissimo
pubblico che ha riempito le tribune nella settimana. Un grazie anche a tutti i partner che hanno creduto nell’evento.
Un arrivederci al prossimo anno, convinti che potremo migliorare ulteriormenteâ.
Per Riccardo Villari, presidente del Tennis Club Napoli, il torneo è destinato a un grande futuro.
âIl nostro Challenger
ha rappresentato uno spettacolo sportivo di alto livello, con una grande e straordinaria partecipazione di pubblico
che ha reso chiaro a tutti che Napoli risponde agli eventi di grande qualitĂ . Ă stata una gran belle edizione. Siamo
stati ben lieti di offrire agli appassionati un evento di alto livello che si ripeterĂ anche nei prossimi due anni, portando
Napoli stabilmente nel circuito internazionale. Ringrazio le istituzioni che ci hanno affiancato, a partire dalla
Federazione Italiana Tennis e Padel, con il Presidente Angelo Binaghi, insieme a Regione Campania e Comune di
Napoli. Rappresentano per noi una garanzia e uno sprone a fare ancora meglio nelle prossime stagioni. Abbiamo
avuto questâanno in Master Group Sport un organizzatore di livello. Ringrazio Antonio Santa Maria, direttore
generale di Master Group Sport, che ci ha affiancato e che ha organizzato questo torneo come meglio non si poteva
fare. Abbiamo puntato su Master Group Sport, convinti di vincere questa sfida e ancora una volta il Tennis Napoli si
è dimostrato, per vocazione e capacitĂ organizzativa, allâaltezza di un compito prestigioso come è lâorganizzazione
del nostro torneo di tennis. Abbiamo la speranza di crescere ancora, magari con un torneo Atp 250 o anche Atp 500
o di piĂš, non mettiamo limiti. Sono felice di constatare che tutti vengono a Napoli con grande piacere, che i giocatori
sono soddisfatti di accoglienza, calore e sono impressionati dalla bellezza della nostra cittĂ . Sappiamo di non poter
competere con i grandi fondi internazionali che stanno entrando nel Grande Tennis, ma abbiamo tradizione e qualitĂ
che rappresentano le nostre eccellenze e su questi nostri punti di forza dobbiamo battere per rimanere
costantemente tra i tornei piĂš attraenti del circuito internazionale dellâAtpâ.
INFO e CONTATTI
Per ulteriori info sulla Napoli Tennis Cup (tabelloni, risultati e fotogallery): www.tennisclubnapoli.it â www.atptour.com
CONTATTI: Master Group Sport – Ufficio Stampa
ufficiostampa@mgsport.com +39 02 67373840
Maria Grazia Ciotola +39 3470656169
Napoli Tennis Cup 2024. Nardi vola in finale: battuto in rimonta Passaro nel derby azzurro, 3-6 7-5 6-1. SfiderĂ Herbert per il titolo, il francese ha vinto il derby con Moutet nellâaltra semifinale. Finale domani con inizio alle ore 16, biglietti ancora disponibili
Napoli, 30 marzo 2024. Ancora Luca Nardi protagonista nella penultima giornata della Napoli Tennis Cup 2004, il Challenger 125 ATP organizzato da Master Group Sport, in collaborazione con il Tennis Club Napoli, in programma fino a domani 31 marzo. Il ventenne talento azzurro ha superato in rimonta lâaltro italiano Francesco Passaro, nellâatteso derby di semifinale, 3-6 7-5 6-1. Il match è stato per due set in bilico, con una partenza super da parte di Passaro, prima della reazione del tennista di Pesaro, testa di serie numero 2 nel torneo di Napoli, recentemente entrato nei top 100 del mondo dopo aver battuto il numero 1 del mondo Novak Djokovic a Indian Wells. Sul 5-5 del secondo set Nardi ha accelerato inesorabilmente, inanellando sette game consecutivi, prima di chiudere la partita 6-1, in 2h14â, dominando.
SarĂ sfida Italia-Francia in finale. Nella prima semifinale, infatti, il piĂš esperto Pierre-Hugues Herbert vinceva il derby transalpino contro Corentin Moutet, 4-6 6-3 6-1 in rimonta, dopo 2h04â di gioco. Nella battaglia tra francesi il 33enne Herbert, testa di serie n.8 e n.160 del mondo, faceva valere alla distanza il suo talento sotto rete contro il piĂš giovane connazionale (23 anni), n.107 del mondo e testa di serie n.5, che partiva favorito alla vigilia della semifinale. Herbert confermava contro Moutet le sue doti atletiche di qualitĂ , uscendo vincitore per la quarta sfida consecutiva nel torneo di Napoli al terzo set (al primo turno aveva annullato 7 match point allâazzurro Brancaccio). Del resto, il palmares di Herbert, numero 36 del mondo nel 2019, è notevole, con quattro finali del circuito Atp Tour in carriera e la vittoria con la Francia della Coppa Davis 2017.
Domani, domenica 31 marzo, la finale sul campo centrale âCarlo DâAvalosâ del Tennis Club Napoli inizierĂ alle ore 16; con ancora biglietti disponibili.
PROGRAMMA E BIGLIETTI:
Per rimanere aggiornati sulla Napoli Tennis Cup (tabelloni, risultati in tempo reale e fotogallery):
www.tennisclubnapoli.it â www.atptour.com
Ă possibile acquistare i biglietti presso tutti i punti vendita del circuito Vivaticket, sul sito Vivaticket.com e
su azzurroservice.net ai seguenti link:
https://www.vivaticket.com/it/search?categoryId=23&q=napoli%20tennis%20cup&subCategoryId=24 https://www.azzurroservice.net/biglietti/napoli-tennis-cup-2024/
CONTATTI: Master Group Sport – Ufficio Stampa ufficiostampa@mgsport.com +39 02 67373840 Maria Grazia Ciotola +39 3470656169